Cloruro di alluminio 99+% anidro, extra puro

Quantità
Prodotto
Prezzo
Details
100 g
€14,30 IVA Esc.
€17,30 IVA Incl.
Variant100 g
CAS7446-70-0
ADR8 II UN1726
Codice articoloALCL3.1
SKUALCL3.1
Consegna3-5 giorni
500 g
€28,25 IVA Esc.
€34,18 IVA Incl.
Variant500 g
CAS7446-70-0
ADR8 II UN1726
Codice articoloALCL3.2
SKUALCL3.2
Consegna3-5 giorni
1 Kg
€47,30 IVA Esc.
€57,23 IVA Incl.
Variant1 Kg
CAS7446-70-0
ADR8 II UN1726
Codice articoloALCL3.3
SKUALCL3.3
Consegna3-5 giorni
Ordered before counting..., delivered tomorrow
All in cart
Informazioni

Il cloruro di alluminio anidro (AlCl₃) è un solido da bianco a giallo pallido con un’elevatissima igroscopicità. Assorbe facilmente l’umidità dall’aria e reagisce violentemente con l’acqua, rilasciando calore e gas cloruro di idrogeno. La sostanza ha una massa molare di 133,34 g/mol e si decompone quando viene riscaldata a circa 192 °C. Il cloruro di alluminio agisce come un forte acido di Lewis ed è ampiamente utilizzato in reazioni sensibili all’umidità. A causa della sua reattività, viene conservato con attenzione in contenitori ermetici e asciutti.

In chimica organica, il cloruro di alluminio è comunemente utilizzato come catalizzatore nelle reazioni di Friedel-Crafts, come le alchilazioni e acilazioni di composti aromatici. Nell'industria farmaceutica viene impiegato nella sintesi di principi attivi e intermedi. È anche utilizzato nei processi petrolchimici, come le reazioni di isomerizzazione e la lavorazione degli idrocarburi. L'industria dei profumi lo usa per la produzione di composti aromatici, mentre il settore dei coloranti e pigmenti lo impiega per la produzione di sostanze coloranti. Inoltre, è frequentemente utilizzato nei laboratori di ricerca per sintesi in ambienti asciutti o in reazioni particolarmente sensibili all’umidità.


Proprietà chimiche:

Formula chimica: AlCl₃
Massa molare: 133,34 g/mol
Aspetto: Cristalli da bianchi a giallo pallido
Punto di fusione: Circa 192,4 °C (si decompone alla fusione)
Pressione di vapore: Rilascia vapori di HCl a contatto con l’umidità
Solubilità: Reagisce violentemente con l’acqua, idrolizzandosi
Igroscopico: Assorbe facilmente l’umidità dall’aria
Reattività: Reagisce con l’acqua liberando calore e cloruro di idrogeno


Caratteristiche principali:

Nome chimico: Cloruro di alluminio
Numero CAS: 7446-70-0
Purezza: 99+ %
Forma: Solido (generalmente cristalli da bianchi a giallo pallido)
Anidro: Adatto per applicazioni sensibili all’umidità


Informazioni di sicurezza (Classificazione GHS):

Pericolo:
Il cloruro di alluminio è corrosivo e reagisce violentemente con l’acqua, liberando cloruro di idrogeno (HCl). Deve essere maneggiato con estrema cautela.

Pittogrammi GHS:
(Corrosivo) | (Attenzione)

Frasi H (indicazioni di pericolo):

  • H302: Nocivo se ingerito

  • H314: Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari

  • H335: Può irritare le vie respiratorie

  • H290: Può essere corrosivo per i metalli

Frasi P (consigli di prudenza):

  • P260: Non respirare la polvere

  • P280: Indossare guanti, indumenti protettivi, protezione per occhi/viso

  • P301+P330+P331: In caso di ingestione: sciacquare la bocca, non provocare il vomito

  • P305+P351+P338: In caso di contatto con gli occhi: sciacquare accuratamente con acqua, rimuovere le lenti a contatto se presenti

  • P501: Smaltire il contenuto/recipiente in conformità alla normativa locale


Stoccaggio e manipolazione:

Conservare in un contenitore ben chiuso e asciutto.
Conservare in un luogo fresco e ben ventilato.
Evitare il contatto con umidità, aria e basi.


Perché scegliere il nostro cloruro di alluminio anidro 99+ % di qualità da laboratorio?

✔ Elevata purezza per applicazioni di laboratorio e industriali
✔ Qualità affidabile conforme a severi standard di sicurezza
✔ Consegna rapida e imballaggio professionale

Ordina oggi stesso il tuo cloruro di alluminio anidro di qualità da laboratorio – ideale per sintesi chimiche, ricerca e produzione industriale.